Scusate, so che sto diventando noioso ma la cosa e' vergognosa.
Oggi il Gram ci fa il predicozzo sui tifosi della Lazio che hanno barattato il cambio di allenatore con i voti alla destra alle prossime elezioni regionali.
Gramellini!! Cosa c'e' di nuovo, trattasi di voto di scambio, pratica nota nel Belpaese. Che provi magari a spiegarci e ad approfondire il perche' gli ultras in Italia siano praticamente una lobby (non solo quelli della Lazio) e al 99% belli schierati all'estrema destra (con il consenso dei vari governi e della polizia).
E' grave invece che non parli degli Iraniani che assaltano l'ambasciata Italiana, tra l'altro in prima pagina sul giornale di sui dovrebbe essere il vicedirettore(?), per colpa delle solite uscite da ignorante di Berlusconi di cui il nostro non ha fatto menzione alcuna.
Ora: gia' e' ridicolo e preoccupante che Israele abbia la bomba atomica e non si permetta all'Iran di difendersi dai Sionisti ma che addirittura l'Italia si schieri cosi' apertamente contro i Persiani (ricordiamolo, noi siamo il loro primo partner commerciale!) nel silenzio generale e' da pelle d'oca.
Complimentoni a Gramellini e colleghi.
Visualizzazione post con etichetta gramellini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gramellini. Mostra tutti i post
martedì 9 febbraio 2010
giovedì 4 febbraio 2010
bUOnASerA #2
Quell'uomo continua a stupirmi.
Ieri il suo Buongiorno riguardava Berlusconi e il fatto che il premier sostenesse le ragioni di Israele con gli Israeliani e della Palestina con i Palestinesi: ma Gramellini dove e' stato negli ultimi quindici anni? Dove sta la notizia? Berlusconi ritratta? o ha la faccia come il culo? Mah... magari dicesse qualcosa sui crimini di guerra e sulle sanzioni dell'ONU. Niente.
Oggi torna all'attacco con Morgan. Che palle! Certo che a fare il giornalista cosi'..
Comunque il Buonasera stavolta e' sulla vera notizia del giorno e cioe' che il governo sta impugnando alcune leggi regionali di Puglia Campania e Basilicata contro il nucleare.
In barba al referendum dell'epoca, alla sovranita' delle regioni, alla tutela del territorio, i nostri ragazzi si accingono ad aprovare il decreto legge sul nucleare in questi giorni.
Ricordiamolo: l'energia nucleare non rende, le centrali saranno operative, forse, fra dieci o venti anni, le "scorie radioattive" ce le dovremo tenere sul groppone per secoli, neanche i nipoti dei nostri nipoti riusciranno a rientrare dell'investimento
La paura piu' grande e' che in Piemonte alle prossime elezioni vinca quel cesso di leghista di Cota e che ci riaprano la centrale di Trino senza passare dal via.
Ieri il suo Buongiorno riguardava Berlusconi e il fatto che il premier sostenesse le ragioni di Israele con gli Israeliani e della Palestina con i Palestinesi: ma Gramellini dove e' stato negli ultimi quindici anni? Dove sta la notizia? Berlusconi ritratta? o ha la faccia come il culo? Mah... magari dicesse qualcosa sui crimini di guerra e sulle sanzioni dell'ONU. Niente.
Oggi torna all'attacco con Morgan. Che palle! Certo che a fare il giornalista cosi'..
Comunque il Buonasera stavolta e' sulla vera notizia del giorno e cioe' che il governo sta impugnando alcune leggi regionali di Puglia Campania e Basilicata contro il nucleare.
In barba al referendum dell'epoca, alla sovranita' delle regioni, alla tutela del territorio, i nostri ragazzi si accingono ad aprovare il decreto legge sul nucleare in questi giorni.
Ricordiamolo: l'energia nucleare non rende, le centrali saranno operative, forse, fra dieci o venti anni, le "scorie radioattive" ce le dovremo tenere sul groppone per secoli, neanche i nipoti dei nostri nipoti riusciranno a rientrare dell'investimento
La paura piu' grande e' che in Piemonte alle prossime elezioni vinca quel cesso di leghista di Cota e che ci riaprano la centrale di Trino senza passare dal via.
mercoledì 3 febbraio 2010
BuoNaSErA..
Anch'io, come molti, leggo il Buongiorno di Gramellini su La Stampa.it, immagino inoltre che la rubrica del giornalista abbia un vasto seguito ed una indiscussa visibilita'. Inauguro quindi da oggi il mio personale Buonasera a critica e commento del piu' celebre Buongiorno farcito di idiozie, qualunquismo e depistaggi sulle vere notizie di giornata.
Il nostro caro Gram oggi ci fa il commentino sul fatto che Morgan si droga. E che la droga fa male. Parole sante.
Peccato che di Morgan non ce ne puo' fregare di meno. Non solo a me e ai lettori de La Stampa ma anche ai gggiovani che di sicuro oggi non andranno in piazzetta a comprare la droga dicendo ai loro pusher: "Voglio una dose di droga che cosi' divento come il mio idolo Morgan".
Tace invece, il Nostro, su quella che e' per me la vera notizia di questi giorni e cioe' la visita di Berlusconi in Israele. Gramellini tace sul fatto che il Presidente del Consiglio vada a leccare il culo ai piu' grandi criminali di guerra dal tempo dei Nazisti e che addirittura li voglia in Europa cosicche' si possa, anche in Italia, anche a Vercelli, fare dei bei check point in C.so Prestinari e su Corso Liberta' per decidere quali Arabi possano andare al lavoro o in ospedale.
Tace sul fatto che Berlusconi minacci pesanti sanzioni (con che potere poi? chi se lo fila il Berlusca?) sull'Iran di cui L'Italia (probabilmente non le aziende del premier) e' primo partner commerciale. Ce la mena anche con la "Rivoluzione" degli studenti Iraniani senza approfondire chi in realta' stia muovendo i fili delle proteste di piazza persiane che sanno molto di CIA e di Ob(s)ama style.
Il nostro caro Gram oggi ci fa il commentino sul fatto che Morgan si droga. E che la droga fa male. Parole sante.
Peccato che di Morgan non ce ne puo' fregare di meno. Non solo a me e ai lettori de La Stampa ma anche ai gggiovani che di sicuro oggi non andranno in piazzetta a comprare la droga dicendo ai loro pusher: "Voglio una dose di droga che cosi' divento come il mio idolo Morgan".
Tace invece, il Nostro, su quella che e' per me la vera notizia di questi giorni e cioe' la visita di Berlusconi in Israele. Gramellini tace sul fatto che il Presidente del Consiglio vada a leccare il culo ai piu' grandi criminali di guerra dal tempo dei Nazisti e che addirittura li voglia in Europa cosicche' si possa, anche in Italia, anche a Vercelli, fare dei bei check point in C.so Prestinari e su Corso Liberta' per decidere quali Arabi possano andare al lavoro o in ospedale.
Tace sul fatto che Berlusconi minacci pesanti sanzioni (con che potere poi? chi se lo fila il Berlusca?) sull'Iran di cui L'Italia (probabilmente non le aziende del premier) e' primo partner commerciale. Ce la mena anche con la "Rivoluzione" degli studenti Iraniani senza approfondire chi in realta' stia muovendo i fili delle proteste di piazza persiane che sanno molto di CIA e di Ob(s)ama style.
Iscriviti a:
Post (Atom)